Algernon Swinburne

Attivo nella cerchia
estetista,
romantica e poi
decadente, conobbe
Oscar Wilde e altri celebri intellettuali e artisti dello stesso ambiente, frequentando la
Confraternita dei Preraffaelliti e stringendo amicizia con
Dante Gabriel Rossetti. Personalità eccentrica, con un forte gusto della provocazione artistica, ispirato da letterati come il
marchese de Sade,
Percy Bysshe Shelley e
Charles Baudelaire, ai suoi tempi la sua poesia fu molto controversa, per via dei suoi temi (
sadomasochismo, tematica del
suicidio,
lesbismo,
irreligiosità); la sua lirica è inoltre caratterizzata da originali soluzioni versificatorie, dal culto della
paganità e del
Medioevo idealizzato, e della
libertà assoluta. Dal
1903 al
1909 fu costantemente candidato al
Premio Nobel per la Letteratura. Con
Alfred Edward Housman,
Robert Browning,
Alfred Tennyson,
Ernest Dowson e
William Butler Yeats, è considerato uno dei poeti lirici più rappresentativi della
letteratura vittoriana.
da Wikipedia
-
1
-
2